Firenze

Firenze, capoluogo della Toscana, è una delle città più affascinanti d’Italia, ricca di arte, storia e cultura. Considerata culla del Rinascimento, la città è famosa per i suoi monumenti, palazzi storici e bellissime piazze.
Vista l’enorme ricchezza artistica della città, Firenze ha la più grande concentrazione mondiale di opere d’arte in proporzione alla sua estensione, il turismo culturale è molto forte, basti pensare che la Galleria degli Uffizi, maggiore museo cittadino e tra i più famosi del mondo, stacca qualcosa come più di un milione e cinquecentomila biglietti all’anno, a cui si affiancano gli altri importanti musei cittadini.
Simbolo della città è il Duomo con l’imponente cupola del Brunelleschi, affiancato dal campanile di Giotto e dal battistero con le celebri porte del paradiso.
Palazzo Pitti è un grande complesso monumentale che ospita diversi musei e opere d’arte, circondato da il Giardino di Boboli tra i giardini più belli d’Italia con bellissime fontane e statue. Un’altra tappa obbligatoria della città è la Galleria dell’Accademia famosa per ospitare il David di Michelangelo, una delle statue più iconiche. All’interno della Galleria si trovano importanti collezioni dell’arte fiorentina. Piazza della Signoria è il cuore politico e culturale della città. Qui si trovano Palazzo Vecchio, sede della regione e la Fontana di Nettuno, oltre ad una replica del David. La Basilica di Santa Croce è tra gli edifici storici più importanti famosa per le sue cappelle decorate che ospitano le tombe di personaggi illustri come Michelangelo, Galileo Galilei e Machiavelli.
Tra le tante cose da fare a Firenze vi consigliamo una passeggiata tra i ponti che attraversano l’Arno; il più iconico e da non perdere è Ponte Vecchio reso ancor più suggestivo dalla presenza di numerose botteghe. Se si vuole vedere Firenze dall’alto, Piazzale Michelangelo è il punto migliore dove poter ammirare questa città in tutto il suo splendore.

